Rotonda

L’a’ Pitu e la Rocca

 

Dall’8 al 13 giugno a Rotonda prende vita la più lunga delle feste arboree lucane, un rito di totale devozione a Sant’Antonio. É la festa dell’a’Pitu, della Rocca e delle Porfiche. Lì, dove nel XIII secolo, una notte il Santo si riposò sotto un abete di Marolo nei boschi del Pollino, anni dopo un bovaro precipitò in un burrone ed invocò il Santo. Si salvò, e ogni anno si recò nel bosco per abbattere un abete ed offrirlo al Santo, coinvolgendo nel tempo sempre più gente. Da allora nulla è cambiato, la festa ha mantenuto intatti fascino e tradizioni. Il viaggio dura 6 giorni tra fatiche, antiche tecniche per il trasporto, forzuti buoi, preghiere, musiche, balli e canti. L’8 giugno davanti la chiesa di Sant’Antonio avviene la benedizione dei buoi. A mezzanotte, i roccaioli si ritrovano al Santuario della Madonna della Consolazione, raggiungono il bosco di Terranova di Pollino e abbattono la Rocca, un abete bianco precedentemente scelto, che verrà trainato a valle da uomini e una coppia di buoi. La cima dell’albero deve rimanere intatta. Gli uomini dell’a’ pitu, invece, la mattina del 9 giungo si dirigono verso i boschi in montagna, dove il faggio più bello viene abbattuto e ripulito dalle fronde, poi squadrato e misurato. In sottofondo canti e litanie. Intanto a Pedarreto altri gruppi di fedeli buttano giù faggi più piccoli, le Porfiche, trainate poi da coppie di buoi. Il 10 giugno l’a’pitu, la Rocca e le Porfiche partono verso Pedarreto. Una melodia di zoccoli, canti e passi nel fango. L’11, dopo la messa, il corteo di uomini e buoi forzuti seguiti dai fedeli, inizia la discesa verso Rotonda fino a Puzzicelli. Il quinto giorno i buoi si colorano di rose e gigli di sant’Antonio, in sottofondo organetti e tamburelli. Si passa tra i vicoli, fino alla piazza. Il momento più esaltante. Sollevata la pianta con la sola forza delle braccia, viene compiuta la girata. La Rocca giunge alla chiesa del Santo per la benedizione e resta lì tutta la notte. Il 13 giugno è il giorno dell’unione e dell’alzata, dell’ultima grande fatica. Lavoro di precisione, l’albero starà in piedi un anno.

8 / 13 giugno

 
Info

Comune di Rotonda
Via Roma, 56
tel. 0973 661005

 

www.comune.rotonda.pz.it